Renault: il bolide elettrico Filante ambisce a mietere record
Il ritorno di un’icona: presentata nel 1956, la Renault Étoile Filante era alimentata da una turbina aeronautica di enormi dimensioni
La storia della Renault Étoile Filante inizia negli anni ’50, quando l’industria automobilistica era impegnata nell’esplorazione di nuove tecnologie meccaniche per migliorare le prestazioni su strada e in pista. Tra queste anche la turbina a gas appena approdata nel mondo dell’aeronautica, che prometteva potenza e leggerezza. La monoposto avveniristica venne sottoposta a severi test in galleria del vento prima di affrontare il vero banco di prova: il mitico Bonneville Salt Flats, nello Utah (Stati Uniti). Proprio qui, nel 1956, il missile a quattro ruote raggiunse una velocità media di 307,4 km/h, un risultato straordinario per l’epoca. Oggi come si presenta la concept car francese? È lunga più di 5 metri ed é caratterizzata da un design futuristico, ideato per ottimizzare al massimo la sua aerodinamicità e le sue peculiarità.