fbpx

L’innovazione elettrica su quattro ruote e nata nel 1828

Molti pensano che le auto elettriche siano un’invenzione recente, ma in realtà la loro storia affonda le radici nel XIX secolo!
Quasi 200 anni fa, era il 1828, l’inventore ungherese Ányos Jedlik creò il primo prototipo di veicolo elettrico. La sua invenzione era una sorta di piccolo motore elettrico che alimentava un veicolo su rotaia. Le sue sembianze però erano più simili ad un giocattolo tecnologico anzichè ad un’auto come le intendiamo noi oggi.
Dopo 6 anni, era il 1834, un altro pioniere inglese, Thomas Parker, costruì una delle prime vere automobili elettriche, alimentata da batterie ricaricabili. Inizialmente, queste vetture elettriche erano viste come una valida alternativa ai veicoli a vapore e a combustione interna, grazie alla loro silenziosità e maneggevolezza.
Nonostante i primi successi, l’auto elettrica venne poi messa in ombra dalla crescente diffusione dei motori a benzina, che garantivano maggiore autonomia e prestazioni. Ma oggi, grazie a progressi tecnologici straordinari, le auto elettriche sono tornate prepotentemente sulla scena!
A proposito di propulsione elettrica, se desideri maggiori informazioni sui nostri servizi, scrivici: info@emoti.swiss
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE